Dopo un'occhiata all'orario ufficiale delle FF.SS. mi ero accorto che la fermata Campomaggiore non risultava in elenco, quindi sono andato a verificare di persona. Si tratta di un scalo mentre il paese e situato in cima ad una montagna.
Ecco come si presenta il fabbricato viaggiatori dall'alto
il piazzale retrostante e il cartello della stazione
e quello lato binari
Il piano appare costituito da due binari di corsa (quello utilizzato normalmente dai treni in transito è il binario 2) e da due tronchi ai quali si accedeva dal lato Potenza. Ho usato il verbo al passato perchè ho notato due blocchi applicati ai due tronchini che ne impediscono l'entrata e l'uscita.
Al binario 2 tronco è stato parcheggiato un carro tramoggia alquanto danneggiato, non so se opera di vandali o dovuto ad un incidente.
Nei pressi della stazione (quella del mio plastico) risulterà presente una fonderia "Le Dolomiti", il cui nome è dovuto alla vicinanza del complesso montuoso "Dolomiti lucane" sulle cui cime ospitano i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa.
Dopo queste immagini credo mi tocchi rimettere a posto questa stazione e ripristinare la fermata per i viaggiatori di Campomaggiore, anche se solo in scala 1:160!
martedì 8 aprile 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)